COMUNE DI ADELFIA
(Prov. di Bari)
“A”
AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI UN LOTTO
DELL’ORTO SOCIALE URBANO
IL SINDACO RENDE NOTO
che a partire dal 26 febbraio sino 17 marzo 2015 è possibile presentare domanda per la concessione di lotti dell’Orto Sociale Urbano con durata fino al 30/04/2017, situati nella zona “Contrada Madonnella” ad Adelfia, destinati esclusivamente alla coltivazione di ortaggi, officiali e arborei ad uso del nucleo familiare e nel rispetto delle regole poste dai criteri del “Regolamento per la Concessione e l’uso dell’Orto Sociale Urbano”, approvato con Delibera C.C. n. 3 del 31/01/2013 e rettificato con Delibera C.C. n. 8 del 21/02/2014.
Gli appezzamenti di terreno verranno assegnati agli aventi titolo in comodato d’uso gratuito, con l’applicazione della disciplina prevista dall’art. 1803 e seguenti del Codice Civile, e l’assegnazione dovrà essere sottoscritta per accettazione al momento della stipula dell’Atto di Assegnazione Temporanea Orto Sociale Urbano.
La gestione del lotto dell’Orto Sociale Urbano è a totale carico di ciascun assegnatario, quest’ultimo dovrà provvedere autonomamente, con propri attrezzi, alla cura, alla manutenzione e a tutte le spese, comprese quelle di irrigazione, del proprio orto.
1. REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Possono richiedere l’assegnazione di un lotto destinato ad orto sociale urbano le seguenti categorie di persone:
A. Persone singole
B. Nuclei familiari
C. Nuclei familiari in carico presso il Servizio Sociale di Adelfia
D. Pensionati
In possesso dei seguenti requisiti:
- essere residente nel Comune di Adelfia da almeno 6 mesi alla data di scadenza del bando;
- essere maggiorenne;
- essere disoccupato, in possesso della Dichiarazione di disponibilità al lavoro e/o titolare di sola pensione sociale;
- non avere la proprietà, il possesso o la disponibilità di altri appezzamenti di terreno coltivabili nel territorio comunale e non essere imprenditore agricolo titolare di partita I.V.A.
2. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I cittadini devono presentare specifica domanda utilizzando i modelli predisposti dal Comune, unitamente a:
- certificazione ISEE, relativa ai redditi percepiti nell’anno 2013, rilasciata da un Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale (C.A.A.F.);
- certificato di disoccupazione e dichiarazione di disponibilità al lavoro;
- documento di identità in corso di validità;
- verbale di invalidità.
E’ possibile presentare una sola domanda per ciascun nucleo familiare.
Le domande possono essere presentate direttamente all’Ufficio Servizi Sociali – Via Vico Marconi, 2, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30 (tel. 080/4598407 – 080/4598404 – 080/4598402).
Le domande dovranno pervenire entro il termine del 17 MARZO 2015.
La mancanza o l’incompletezza di una o più dichiarazioni relative al possesso dei requisiti necessari determina l’esclusione automatica della domanda.
3. MODALITA’ DI FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DI ASSEGNAZIONE
Sarà predisposta una graduatoria che terrà conto dei seguenti requisiti:
a. reddito familiare del richiedente sulla base del modello I.S.E.E:
per redditi non superiori al minimo vitale pari ad € 6.440,59 | punti 9 |
per redditi da € 6.440,60 a € 8.500,00 | punti 6 |
per redditi da € 8.500,01 a € 12.000,00 | punti 4 |
per redditi da € 12.000,01 a € 15.500,00 | punti 3 |
per redditi oltre € 15.500,01 | punti 2 |
b. età del richiedente:
per richiedente di età tra i 18 e 49 anni | punti 10 |
per richiedente di età tra i 50 e 64 anni | punti 7 |
per richiedente di età superiore ai 64 anni | punti 1 |
c. composizione nucleo familiare:
per nucleo familiare composto da 1 persona | punti 1 |
per nucleo familiare composto da 2 persone | punti 3 |
per nucleo familiare composto da 3 persone e oltre | punti 5 |
per nucleo con presenza di componente diversamente abile con invalidità inferiore al 74% |
punti 2 |
d. nucleo in carico al Servizio Sociale
nucleo in carico al Servizio Sociale | punti 10 |
La graduatoria degli aventi diritto e degli esclusi, verrà pubblicata nell’Albo Pretorio on‐line, nel sito internet del Comune e all’Ufficio Servizi Sociali.
4. ASSEGNAZIONE DELLE AREE
I lotti destinati ad orti urbani saranno assegnati secondo il seguente criterio:
- 60% riservato a nuclei familiari in carico al Servizio Sociale
- 20% riservato a nuclei familiari e pensionati
- 20% riservato a persone singole
E’ facoltà dell’Amministrazione Comunale di rivedere le percentuali di riparto dei singoli lotti assegnabili. Gli appezzamenti disponibili verranno concessi seguendo l’ordine della graduatoria. Ad essa si attingerà anche per eventuali sostituzioni.
5. CONTROLLI
L’Amministrazione Comunale effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini della partecipazione al presente bando, anche d’intesa con l’Agenzia delle Entrate e con la Guardia di Finanza. Si ricorda che a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Il Comune può richiedere documentazione circa le dichiarazioni rese. Qualora il cittadino si rifiuti di presentare la documentazione richiesta, decade immediatamente dal beneficio.
6. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Tutti i dati personali trasmessi dai richiedenti con la domanda di partecipazione al presente avviso, ai sensi della vigente normativa in materia di privacy, sono trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura e degli eventuali procedimenti connessi.
7. INFORMAZIONI FINALI
L’avviso e il modello di domanda sono disponibili nel sito internet del Comune di Adelfia www.comune.adelfia.ba.it e presso l’Ufficio Servizi Sociali – Via Marconi, 2.
Ai sensi degli artt. 4 e 5 della Legge 241/90, l’unità organizzativa incaricata a svolgere la presente procedura è l’Ufficio Servizi Sociali e i Responsabili del presente procedimento sono gli Assistenti Sociali Cesira Flora e Vito Coviello e l’Istruttore Amministrativo Anna Pompilio.
L’Assessore alle Politiche Sociali Rosa Vincenza Giovanna GARGANO |
IL Sindaco Avv. Vito Antonio ANTONACCI |
![]() |
Scarica Bando |
![]() |
Scarica Domanda |