Durante la Festa Patronale di San Trifone 2017, l’Amministrazione Comunale, come nel 2016, scommette su una Ecofesta, un progetto ambizioso che punta a “meno rifiuti e più rispetto per l’ambiente”.
Il 10 novembre è previsto un piano operativo di raccolta, con il posizionamento di 6 isole ecologiche che saranno presidiate da Ecovolontari e Volontari dell’Anpana.
Presso le isole, ubicati in punti strategici, dovranno essere conferiti i rifiuti da parte dei cittadini e dei visitatori, come nella piantina sottostante.
Inoltre, per ogni informazione, in Corso Umberto I° sarà presente per l’intera giornata l’infopoint.
I commercianti che parteciperanno agli eventi connessi alla festa patronale devono rispettare le misure di safety e security imposte dalle recenti circolari ministeriali ed, in particolare, dovranno rispettare l’Ordinanza Sindacale che vieta la distribuzione di bevande in contenitori di vetro e metallo, raccogliendo le medesime affichè siano versate negli appositi contenitori.
Le frazioni di rifiuto dovranno essere conferiti come qui di seguito:
- La frazione organica (residui alimentari, verdure, ecc.), vetro (bottiglie), carta (Imballaggi), metalli (lattine) e plastica (Imballaggi – Bottiglie) devono essere conferite obbligatoriamente presso le isole ecologiche;
- I cartoni devono essere schiacciati e posti all’interno dei roller in acciaio situati all’interno delle isole ecologiche;
- La frazione indifferenziata deve essere conferita all’interno dei bidoni grigi posti all’interno delle isole ecologiche, ovvero in sacchi a perdere.
Buona EcoFesta di San Trifone a tutti!