SCADENZA ORE 12:00 DEL 21/02/2023
Attività produttive
Avviso Pubblico per operatori agricoli
Si informano tutti gli operatori agricoli che il giorno 25 maggio 2021 la fontana del Distretto n. 4 non sarà agibile per manutenzione e lavori relativi all’automatizzazione per l’erogazione idrica.
f.to l’Assessore all’Agricoltura dott. Francesco Costantini
AVVISO AGLI OPERATORI AGRICOLI
Al link seguente, tutti i termini e le condizioni del “Periodo vendemmiale”, “Periodo fermentazioni” e “Detenzione delle vinacce”.
PERIODO VENDEMMIALE
Comunicazione Comune Amico
PREMIO ELLISSE 2013
Il PREMIO ELLISSE è un concorso che nasce nel 2007 per dare impulso e valorizzazione a tutte le iniziative delle associazioni pugliesi assegnando alle migliori un Premio come riconoscimento del proprio valore.
Il progetto ELLISSE ha anche come obiettivo la creazione di una rete tra le associazioni di tutto il territorio pugliese in grado di favorire sinergie e nuove collaborazioni tra i soggetti operanti sul territorio.
Per lo sviluppo di questa rete è stato realizzato il Portale www.premioellisse.it una vetrina dedicata al Terzo Settore Pugliese e un luogo di scambio e conoscenza reciproca.
Il Premio, già patrocinato dalle Province pugliesi e dalla Regione Puglia, è strutturato in 7 sezioni che corrispondo ai 7 Premi per le iniziative realizzate dalle associazioni nel biennio 2011-2012:
SEZIONE I COOPERAZIONE TERRITORIALE E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
Iniziative realizzate dagli organismi che si occupano di Cooperazione territoriale e Cooperazione allo sviluppo
SEZIONE II PROMOZIONE, CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Iniziative volte a valorizzare e difendere la storia, la tradizione e la cultura del territorio locale
SEZIONE III PROMOZIONE DELLO SPORT, DELLA SALUTE E DEL BENESSERE
Iniziative volte a promuovere ed educare alla pratica sportiva e alla tutela della salute
SEZIONE IV SOLIDARIETÀ E TUTELA DEI DIRITTI UMANI E SOCIALI
Iniziative volte a coinvolgere e sensibilizzare ai temi di interesse sociale e di difesa dei diritti umani
SEZIONE V DIFESA DELL’AMBIENTE
Iniziative volte a sensibilizzare ed educare alla difesa dell’ambiente e delle risorse naturali
SEZIONE VI PROMOZIONE E DIFFUSIONE DELLA CULTURA
Iniziative volte a promuovere l’espressione artistica attraverso musica, teatro, danza, arti visive, poesia e letteratura.
SEZIONE VII SOSTEGNO E COINVOLGIMENTO DEGLI EMIGRATI
Iniziative volte al coinvolgimento degli emigrati italiani all’estero.
La modalità di partecipazione è on-line, semplice e immediata.
Sul sito web del Premio Ellisse basterà cliccare sul link PARTECIPA! e seguire le istruzioni, il format è semplice da compilare e basterà inserire:
– le informazioni relative all’Associazione (presentazione, contatti, …)
– le informazioni sull’iniziativa che intendono candidare al Premio Ellisse 2013.
La partecipazione al concorso è gratuita e il Premio per ogni sezione è di € 800,00.
Il bando del Premio è pubblicato sul sito web www.premioellisse.it dove sono anche indicate le modalità di registrazione al portale di candidatura.
La giuria sarà composta esclusivamente da esperti nei temi delle varie sezioni.
La premiazione si svolgerà a Putignano nel mese di settembre e la giornata del Premio Ellisse sarà caratterizzata anche da tavole rotonde, forum e spettacolo dal vivo.
Comunicazione Comune Amico
G.A.L. Proroga termini
Sono stati prorogati:
– al 4 settembre c.a. la scadenza per la presentazione delle domande di aiuto ai beneficiari (relativamente alle misure: 311 – az. 1, 2, 3, 4; 312 – az. 1, 2, 3, 4; 313 – az. 4, 5; 321 – az. 1);
– al 24 settembre c.a. il termine della sospensione periodica del bando delle misure di cui trattasi.
Tutti i dettagli al seguente link:
287
Comunicazione Comune Amico
Invito ai commercianti
Si invitano i Signori commercianti di Adelfia a partecipare ad un incontro che si terrà il giorno 30 luglio c.a., alle ore 19:00, presso la Sala Comunale Consiliare per discutere le modalità di collaborazione alla Festa dell’Uva 2013, al fine di garantire il buon esito dell’evento in oggetto.
Comunicazione Comune Amico
Convocazione per tutti gli operatori agricoli e proprietari terrieri in agro di Adelfia
Il giorno 11 Luglio 2013, alle ore 19:00, presso la sala Consiliare Comunale, si terrà un incontro pubblico finalizzato alle problematiche della sicurezza e vigilanza campestre.
Al fine di stabilire modalità e forma di intervento, si invitano gli interessati ad assicurare la partecipazione.
Comunicazione Comune Amico
Seminario tecnico 28/06/2013
Il Gruppo di Azione Locale GAL Conca Barese terrà un seminario tecnico esplicativo il giorno 28 Giugno alle ore 19:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Grumo Appula.
Si discuterà delle Misure attive:
– Misura 311, azioni 1-4
Diversificazione Attivita’ non Agricole: Agriturismo e Agro artigianato, con un finanziamento a fondo perduto pari al 50% dell’ investimento
– Misura 311, azioni 2-3
Diversificazione Attivita’ non Agricole: Masserie Didattiche e Sociali, con un finanziamento a fondo perduto pari al 50% dell’investimento
– Misura 312, azioni 1-2-3-4
Sostegno allo sviluppo e alla creazione di imprese, con un finanziamento a fondo perduto pari al 50% dell’investimento
– Misura 313, azioni 4-5
Incentivazione di Attivita’ turistiche, con un finanziamento a fondo perduto pari al 50% dell’investimento
– Misura 323, azioni 1-2
Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale, con un finanziamento pari al 50% dell’investimento
Comunicazione Comune Amico
Seminario tecnico 27/06/2013
Il giorno 27 Giugno 2013 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Cassano delle Murge
si terrà un seminario tecnico esplicativo sul Tema:
BANDI G.A.L. una risorsa per rilanciare l’economia dei borghi rurali.
In particolare verranno affrontati temi sulle seguenti Misure Attive:
– Misura 312, azioni 1-2-3-4
Sostegno allo sviluppo e alla creazione di imprese, che consente il finanziamento con un contributo a fondo perduto pari al 50%.
– Misura 311, azioni 1-4
Diversificazione Attivita’ non Agricole: Agriturismo e Agro artigianato, che consente il finanziamento con un contributo a fondo perduto pari al 50%.
– Misura 311, azioni 2-3
Diversificazione Attivita’ non Agricole: Masserie Didattiche e Sociali,, che consente il finanziamento con un contributo a fondo perduto pari al 50%.
– Misura 313, azioni 4 e 5
Incentivazione di Attivita’ turistiche, che consente il finanziamento con un contributo a fondo perduto pari al 50%
Comunicazione Comune Amico