- Iscriversi ENTRO IL 25 AGOSTO compilando il relativo modulo in uno dei punti di raccolta, portando con sé copia del certificato medico del minore e copia del documento d’identità del genitore;
- Cercare, digitando il proprio indirizzo al link: bit.ly/Adelfiadi, la propria squadra di appartenenza;
- Indicare sul modulo di iscrizione, due sport di squadra e le altre discipline a cui partecipare, garantendo costanza ed assiduità;
- Seguire la pagina Facebook ufficiale del progetto Adelfiadi 2.0 per essere sempre aggiornati su tutte le iniziative.
Promozione del territorio
29.05.2018 Incontro pubblico: riqualificazione e rinaturalizzazione dell’alveo
In occasione dell’Avviso Pubblico Sub-Azione 6.6.a “Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale”, il Comune di Adelfia intende presentare un progetto di riqualificazione dell’alveo torrentizio tra i due Rioni con la finalità di connettere questa zona al restante tessuto urbano attraverso interventi di rinaturalizzazione con particolare attenzione alla valorizzazione delle tipicità agricole locali.
A tal proposito si invita la cittadinanza a partecipare attivamente all’incontro del 29 maggio 2018 alle ore 18:00 presso l’Aula Consiliare per condividere e discutere i punti del progetto.
Adelfia partecipa al progetto “99 Borghi” il 10 dicembre 2017
Il Comune di Adelfia è stato inserito ufficialmente nel calendario dei “99 borghi #raccontodipuglia” per la data del 10 dicembre che avrà come tema il Natale.
Il #raccontodipuglia torna a dicembre, per un’edizione speciale!
La scoperta di Adelfia più autentica attraverso i suoi borghi vi aspetta per emozionarvi ancora una volta. Protagonisti della giornata saranno le tradizioni e l’atmosfera magica dei due borghi durante il clima natalizio e l’iniziativa Magicamente Natale presente nel calendario delle manifestazioni natalizie.
Il 10 dicembre partecipa alla visita guidata gratuita alle ore 16:00 presso Piazzale Mercatale Rione Montrone.
Per prenotarsi (prenotazione consigliata e non obbligatoria) bit.ly/99borghi10dicembre
Termine prenotazioni : 09/12 alle ore 12:00 pm
Patto di collaborazione “La buona terra: legami di prossimità” – passeggiata per l’individuazione del Giardino Condiviso
Adelfia con Musica in Gioco è la migliore “best practice” europea
Dopo la candidatura di Adelfia al bando europeo “URBACT III – Good Practice Call”, il nostro Comune è stato selezionato per la migliore “best practice” europea, diventando parte del Network delle buone pratiche urbane europee.
E’ un risultato importante poiché Adelfia ha un’ulteriore possibilità di promozione e valorizzazione su scala internazionale.
Dal 3 al 5 ottobre l’amministrazione sarà presente ad un Festival a Tallin, in Estonia, per presentare “la buona pratica” adelfiese e confrontarsi con le altre realtà europee selezionate.
Il progetto presentato e selezionato dal titolo “Musica in gioco” è un esperimento didattico nato ad Adelfia nel 2010. Questo progetto, basato sul metodo didattico “El sistema” di Jose Antonio Abreu, consiste in un’orchestra composta da bambini e ragazzi.
La “buona pratica” selezionata è un percorso didattico e ludico che contribuisce ad affrontare i numerosi disagi sociali che vivono le giovani generazioni, nei contesti urbani.
L’Associazione “Musica in gioco” offre gratuitamente lezioni di musica e di strumenti musicali a ragazzi di Adelfia che vivono in condizioni di disagio economico sociale o che soffrono di disabilità fisiche e a ragazzi che provengono da contesti sociali e familiari senza problematiche rilevanti.
I ragazzi e le ragazze compongono un’orchestra eterogenea, che rappresenta un luogo di incontro e di interazione sociale e non solo di apprendimento. Infatti, tale progetto si propone, innanzitutto, l’obiettivo di garantire a tutti i ragazzi le stesse opportunità di crescita e di successo nonostante le loro differenze sociali.
La la land. Noi siamo biodiversi!
La la land. Noi siamo biodiversi! è un progetto per Adelfia e per il futuro di Adelfia che rientra nel Programma operativo Regionale FESR-FSE 2014 – 2020 “Attrattori culturali, naturali e turismo” Asse VI – Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali.
Per ben quattro giorni si è avuta traccia costante di Adelfia su smartphone, tablet e pc. Senza esagerare possiamo affermare che il nostro Comune e il suo territorio hanno raggiunto un centinaio di migliaia di internauti.
Sul web Adelfia si sta facendo conoscere attraverso immagini e racconti contribuendo a creare un’immagine di sé nuova: moderna nella sua semplicità, grazie soprattutto al lavoro e alla passione delle nostre ospiti.
Il blog tour appena terminato è solo l’inizio di una chiara strategia progettuale che attraverso la comunicazione vuole salvaguardare e valorizzare il nostro Paese. Nella sua dualità culturale, unica nel panorama pugliese, Adelfia può trovare solo vantaggi.
Come dice il nostro Sindaco: “Adelfia, quando vuole, non è seconda a nessuno“.
Per saperne di più clicca qui o segui il progetto su Facebook.
Assessorato alla Promozione del Territorio e Innovazione Tecnologica
#adelfianoisiamobiodiversi