Operazioni propedeutiche alla presentazione di liste e canditature
Operazioni propedeutiche alla presentazione di liste e canditature
- Dichiarazione di accettazione della candidatura alla carica di Sindaco
- Dichiarazione di accettazione della candidatura alla carica di Consigliere comunale
- Dichiarazione di presentazione di un candidato alla carica di Sindaco e di una lista di candidati alla carica di Consigliere comunale con lui collegata – ATTO PRINCIPALE
- Dichiarazione di presentazione di un candidato alla carica di Sindaco e di una lista di candidati alla carica di Consigliere comunale con lui collegata – ATTO SEPARATO
- Istruzioni per la presentazione e ammissione delle candidature
Per i cittadini dell'U.E. residenti in questo comune
Per i cittadini dell'U.E. residenti in questo comune
Partecipazione al voto per le elezioni comunali dei cittadini dell’Unione Europea residenti nel Comune di Adelfia
La dichiarazione può essere sottoscritta in presenza del dipendente addetto a riceverla ovvero sottoscritta e trasmessa, unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità del sottoscrittore, all’ufficio Protocollo, altra persona incaricata oppure a mezzo posta elettronica ai seguenti indirizzi:
– elettorale.adelfia@pec.rupar.puglia.it
– lorenzo.maurizio@comune.adelfia.ba.it
La domanda dovrà pervenire entro martedì 24 agosto 2021
Nomina Scrutatori
Nomina Scrutatori
- ERRATA CORRIGE
La Commissione Elettorale Comunale si riunirà per la nomina degli scrutatori alle ore 11.00 del 13 settembre 2021, in pubblica adunanza presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale e non presso la Sala Consigliare comunale
Al termine della presentazione delle domande verrà redatto un elenco delle domande pervenute a seguito della pubblicazione del presente avviso pubblico.
La Commissione procederà alla nomina degli scrutatori secondo le modalità indicate, tra il 25° ed il 20° giorno antecedente la data delle votazioni.
La nomina avverrà in pubblica adunanza preannunciata due giorni prima con avviso on-line sul sito istituzionale del Comune di Adelfia e mediante manifesto.
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
In occasione delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021 possono essere ammessi al voto domiciliare, oltre agli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, anche gli elettori cosiddetti “disabili intrasportabili” – elettori affetti da gravissime infermità – tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione di consultazioni per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale.
Gli elettori interessati dovranno inviare (su modello scaricabile di seguito o ritirabile presso l’ufficio elettorale comunale) la prescritta dichiarazione nel periodo compreso fra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data della votazione e cioè da martedì 24 agosto 2021 a lunedì 13 settembre 2021.
Alla dichiarazione devono essere allegate:
- copia della tessera elettorale;
- un certificato medico rilasciato dal funzionario medico designato dagli dell’Azienda Sanitaria Locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, art. 1, della legge 46/2009, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali
UFFICIO ELETTORALE:
Maurizio Lorenzo
Tel: 080.4598304
e-mail: lorenzo.maurizio@comune.adelfia.ba.it
PEC: elettorale.adelfia@pec.rupar.puglia.it