Indizione del referendum costituzionale ex art. 138 della Costituzione per l’approvazione del testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”.
Prospetto risultati Referendum – Dati Provvisori
Prospetto Voti ai candidati presidenti – Dati Provvisori
Prospetto generale risultati voti di liste – Dati Provvisori
Prospetto voti di lista per sezione – Dati Provvisori
Opzione diritto di voto in italia per gli elettori residenti all'estero
Opzione diritto di voto in italia per gli elettori residenti all'estero
In occasione del referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020, ai sensi dell’art. 1, comma 3, e 4 della legge n. 459/2001, nonchè dell’art. 4 del D.P.R. n. 104/2003, gli elettori residenti all’estero (iscritti nell’A.I.R.E. di questo Comune), hanno la possibilità di esercitare il diritto di opzione per il voto in Italia.
L’opzione dovrà pervenire all’Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore (mediante consegna a mano, o per invio postale o telematico, unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità del sottoscrittore) entro il prossimo 28 luglio 2020 e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio.
Modulo opzione per l’esercizio del diritto di voto in Italia
Opzione degli elettori temporaneamente all'estero per l'esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero
Opzione degli elettori temporaneamente all'estero per l'esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero
L’art. 4-bis, comma 2, della legge n. 459/01, modificato da ultimo dall’articolo 6, comma 2, lett. a), della legge 3 novembre 2017, n. 165, prevede che l’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero pervenga direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 19 agosto p. v., in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’interno.
Compilare il seguente modulo e consegnarlo all’Ufficio elettorale via posta, telefax, posta elettronica anche non certificata o recapitata a mano:
Modulo opzione voto Referendum Costituzionale 2020.
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità
Voto domiciliare per elettori affetti da COVID
Voto domiciliare per elettori affetti da COVID
Nomina Scrutatori
Nomina Scrutatori
Modulo richiesta per la nomina scrutatore
Al termine della presentazione delle domande verrà redatto un elenco delle domande pervenute a seguito della pubblicazione del presente avviso pubblico.
La Commissione procederà alla nomina degli scrutatori secondo le modalità indicate, tra il 25° ed il 20° giorno antecedente la data delle votazioni.
La nomina avverrà in pubblica adunanza preannunciata due giorni prima con avviso on-line sul sito istituzionale del Comune di Adelfia e mediante manifesto.
UFFICIO ELETTORALE:
Giuseppe Gargano
Tel: 080.4598304
giuseppe.gargano@comune.adelfia.ba.it
elettorale.adelfia@pec.rupar.puglia.it