Il Comune di Adelfia sta provvedendo a migliorare il servizio telefonico, quindi è possibile che nei prossimi giorni potrebbero esserci problemi con il numero del centralino e le utente fax.
Pertanto si consiglia di utilizzare i numeri diretti o email/pec dei vari uffici, che si visualizzano cliccando sul tasto “Settori” (come indicato nell’immagine) o di recarsi personalmente nei medesimi.
E’ un risultato importante poiché Adelfia ha un’ulteriore possibilità di promozione e valorizzazione su scala internazionale.
Dal 3 al 5 ottobre l’amministrazione sarà presente ad un Festival a Tallin, in Estonia, per presentare “la buona pratica” adelfiese e confrontarsi con le altre realtà europee selezionate.
Il progetto presentato e selezionato dal titolo “Musica in gioco” è un esperimento didattico nato ad Adelfia nel 2010. Questo progetto, basato sul metodo didattico “El sistema” di Jose Antonio Abreu, consiste in un’orchestra composta da bambini e ragazzi.
La “buona pratica” selezionata è un percorso didattico e ludico che contribuisce ad affrontare i numerosi disagi sociali che vivono le giovani generazioni, nei contesti urbani.
L’Associazione “Musica in gioco” offre gratuitamente lezioni di musica e di strumenti musicali a ragazzi di Adelfia che vivono in condizioni di disagio economico sociale o che soffrono di disabilità fisiche e a ragazzi che provengono da contesti sociali e familiari senza problematiche rilevanti.
I ragazzi e le ragazze compongono un’orchestra eterogenea, che rappresenta un luogo di incontro e di interazione sociale e non solo di apprendimento. Infatti, tale progetto si propone, innanzitutto, l’obiettivo di garantire a tutti i ragazzi le stesse opportunità di crescita e di successo nonostante le loro differenze sociali.
Al fine di dare massima visibilità all’impegno dei cittadini, pubblicheremo mese per mese le percentuali di raccolta differenziata raggiunte.
Cominciamo dal mese di dicembre 2016.
Le quantità di organico (umido) sono conferite agli impianti di compostaggio ad un prezzo sicuramente inferiore a quello dell’indifferenziato ma variabile in base alla qualità, ossia alla presenza di corpi estranei all’interno, compreso buste non idonee.
Il Comune di Adelfia ospita martedì 30 agosto 2016, presso Sala Consiliare, alle ore 18:00 il seminario informativo per approfondire le nuove opportunità del GAL SUD EST Barese.
L’incontro rappresentera una preziosa occasione per illustrare alla cittadinanza i cambiamenti introdotti dal nuovo PSR le nuove funzioni e soprattutto la nuova missione del GAL, oggi sempre più agenzia di sviluppo locale.
Grazie a questo ciclo di seminari informativi, attivati a partire da marzo 2016 in tutti i comuni del territorio, è iniziata una fase di progettazione partecipata, volta ad identificare la migliore strategia di sviluppo locale del GAL del futuro.
Primo passo di questo percorso è l’individuazione, attraverso un’indagine conoscitiva sul territorio, dei 3 tematismi prioritari su cui costruire la nuova strategia.
La scelta dei tematismi permette in questo modo di delineare indirizzi di sviluppo e progetti coerenti con i fabbisogni reali della popolazione.
Partecipando ai seminari i cittadini di Adelfia potranno contribuire alla strategia e promuovere il cambiamento.